Aggiornamento febbraio 2021:
In ottemperanza al DPCM 14 gennaio 2021, punto (10)(s) (“i corsi di formazione pubblici e privati possono svolgersi solo con modalità a distanza”), attualmente i nostri corsi di improvvisazione vengono proposti in modalità telematica su piattaforma Zoom. Dai un’occhiata al programma per vedere i prossimi corsi in partenza!
LA SCUOLA
La nostra scuola di teatro di improvvisazione è strutturata in corsi autoconclusivi. Questi si possono frequentare in maniera indipendente o seguendo il percorso didattico consigliato.
Ciascun modulo di corso è orientato ad una competenza specifica ed è focalizzato su un particolare livello di esperienza.
Per approfondire i contenuti dei singoli corsi guarda le schede specifiche
Avvicinarsi all’improvvisazione e divertirsi senza impegno.
Una volta completato il corso propedeutico aperto a tutti potrai fare pratica di improvvisazione nella palestra dell’Impro Training
Guarda le singole schede per approfondire contenuti e requisiti

BASE UNO
BASE UNO
Il primo approccio con l’improvvisazione!

BASE DUE
BASE DUE
Divertirsi con l’improvvisazione

BASE TRE
BASE TRE
Praticare l’impro come una palestra
I corsi di Livello 1 consentono di iniziare ad approfondire il meccanismo dell’improvvisazione
Requisiti:
- Avere completato il corso Propedeutico (Corso BASE UNO, BASE DUE)
- Precedente esperienza di 75 ore certificate (solo per allievi provenienti da scuole esterne)

SPONTANEITA'
SPONTANEITA’
Mettersi in gioco restando sé stessi

REATTIVITA'
REATTIVITA’
Reagire con prontezza in ogni occasione

INTERAZIONE
INTERAZIONE
Ascolto, utilizzo del contesto circostante
I corsi di Livello 2 permettono di sperimentare un livello più tecnico dell’improvvisazione
Requisiti:
- Avere completato corsi LIVELLO 1 (Spontaneità, Reattività, Interazione)
- Precedente esperienza di 150 ore certificate (solo per allievi provenienti da scuole esterne)

CREATIVITA'
CREATIVITA’
Personaggi e situazioni originali

ESPRESSIONE
ESPRESSIONE
Improvvisare attraverso le emozioni

NARRAZIONE
NARRAZIONE
Creare storie improvvisate
Questi percorsi sono slegati dalla progressione della scuola e offrono un terreno nel quale sperimentare nuovi approcci alle scene improvvisate
Requisiti:
- Avere completato i corsi di LIVELLO 2 (Creatività, Espressione, Narrazione)
- Precedente esperienza di 180 ore certificate (solo per allievi provenienti da scuole esterne)

IMPROLAB-REGIA
REGIA
Sviluppare l’attenzione agli altri e alla scena

FORMAT
FORMAT
Sperimentare stili, linguaggi e strutture
I CORSI
L’improvvisazione non si improvvisa
Tutti inventiamo storie, canzoni e soluzioni.
Peccato che quando ci serve improvvisare un “piano B”, lo stress ce lo renda molto difficile.
Questo vale per tutti. ciascuno di noi sul proprio personale palco.
Per improvvisare efficacemente è necessario sviluppare una tecnica che impedisca al nostro “autopilota emotivo” di immobilizzarci.
COME?
Le competenze principali alla base di questa tecnica:
- Avere un atteggiamento aperto e spontaneo
- Adottare un’attitudine positiva
- Affrontare le situazioni con la filosofia del “Sì, e…”
Ogni corso si sviluppa in 10 lezioni a cadenza settimanale della durata di 2,5 ore ciascuna.
Ogni sessione di corso dura circa 3 mesi.
Ogni corso è autoconclusivo e può essere frequentato in modo indipendente e separato dagli altri.
I corsi sono strutturati in sessioni didattiche trimestrali con partenza a settembre – gennaio – marzo.
Le lezioni sono serali.
Ogni corso ha un costo di 210 euro.
E’ possibile iscriversi all’intero percorso annuale di 3 corsi al costo complessivo di 530 euro.
Sono sempre previsti degli sconti se ci si iscrive prima della lezione di prova
Gli allievi che terminano con successo il corso propedeutico possono frequentare la scuola. Al termine di questa è previste una “sessione diploma”.
I nostri diplomati partecipano a diversi spettacoli durante l’anno sia come gruppo indipendente che insieme agli attori professionisti della compagnia.