
Toolbox
Toolbox è un laboratorio permanente pensato per chi ha già esperienza nel campo del teatro d’improvvisazione e vuole approfondire temi specifici, allenare competenze mirate e arricchire la propria “cassetta degli attrezzi”, attingendo all’esperienza e allo stile personale dei docenti.
Al termine delle sessioni trimestrali NON è prevista una esibizione.
Programma
Le tre sessioni sono autoconclusive e avranno temi specifici:
Sessione 1 –
Toolbox – La realtà al servizio della fantasia (docente: Antonio Vulpio)
Uno degli strumenti che ritengo più utili nella pratica dell’improvvisazione è la capacità di leggere il contesto. Osservare se stessi all’interno della realtà circostante e comprendere cosa esiste, cosa sta già avvenendo nella scena. Spesso giochiamo in solitudine con la nostra idea anziché farlo insieme agli altri. L’eccesso inverso è ugualmente problematico: non posso esistere solo come sostegno altrui. Sostegno e identità a mio parere devono procedere di pari passo. In questo percorso alleneremo la nostra capacità di osservazione e di lettura della realtà: saranno le fondamenta per costruire con la nostra fantasia
Sessione 2 – in via di definizione
Sessione 3 – in via di definizione
Durata
25 ore, sviluppate in 10 incontri a cadenza settimanale di 2,5 ore
Orario
20.00 – 22.30
Max partecipanti
14
Requisiti richiesti
- Avere completato i corsi di Livello 2 (Creatività, Espressione, Narrazione)
- Precedente esperienza di 225 ore certificate (solo per allievi provenienti da scuole esterne)