Caricamento Eventi
BRIDGES-HIDAK-MOSTOVI-PONTI-PONTS
Spettacolo di teatro di improvvisazione multilingue
Con: Brigitta Arany, Andrew Hefler, Ollie Rasini, Vid Sodnik, Ophélie Trichard
Musica e luci di: Max Moro-Sibilot
Un’esplosione di creatività senza confini: Preparatevi a un’esperienza teatrale unica con Bridges, uno spettacolo d’improvvisazione internazionale che vi condurrà in un affascinante viaggio attraverso le molteplici forme del linguaggio.
Sei artisti provenienti da diverse culture si uniscono sul palco, portando con sé la ricchezza delle loro lingue – inglese, italiano, sloveno, francese e ceco – oltre a linguaggi alternativi come grammelot, comicità, musica, luci e la potenza espressiva del corpo, che si fondono in un dialogo giocoso e sorprendente.
Attraverso una fisicità espressiva, emozioni palpabili e una connessione immediata con il pubblico, Bridges dimostra che il cuore della comunicazione umana batte all’unisono, superando ogni barriera linguistica.
La magia dell’improvvisazione rende ogni rappresentazione di Bridges un evento irripetibile, un intreccio spontaneo di storie, scene e relazioni che nasce dall’energia condivisa tra artisti e spettatori.
Unitevi a noi per celebrare la bellezza spontanea della connessione umana, un linguaggio universale che parla direttamente all’anima.

Durata: 60-75 minuti
Pubblico: Ideato per un pubblico dai 14 anni in su


Una produzione Bridges in collaborazione con Teatro a Molla.
Cofinanziato dall’Unione Europea.
Con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna.


CHI SIAMO
Bridges è un progetto artistico internazionale di 26 mesi (novembre 2024 – dicembre 2026) sostenuto dall’Unione Europea e guidato da quattro compagnie teatrali europee: EUX—Compagnie d’Improvisation (Parigi, Francia), KD IGLU (Lubiana, Slovenia), Grund Színház (Budapest, Ungheria) e Teatro a Molla (Bologna, Italia).
L’obiettivo del progetto Bridges è esaminare l’intersezione tra linguaggio, performance e identità oltre i confini nazionali. Il progetto si basa su una convinzione fondamentale: la lingua non deve rappresentare una barriera alla collaborazione artistica o alla partecipazione culturale. Tramite laboratori, residenze e performance teatrali, stiamo sviluppando metodologie per promuovere l’improvvisazione multilingue, la co-creazione interculturale e l’inclusività del pubblico.

www.bridgesimpro.eu
www.teatroamolla.it


Finanziato dall’Unione europea. Le opinioni espresse appartengono, tuttavia, al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell’Unione europea o dell’Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura (EACEA). Né l’Unione europea né l’EACEA possono esserne ritenute responsabili.


BIGLIETTI
Intero: € 8,00
Ridotto minori di 18 anni: € 6,00